Che ridere! Qualche settimana fa ho ritrovato un'amica conosciuta ad un campeggio estivo per ragazzi nel lontano 1998 e mai più rivista. Sapendo che dovevamo vederci lei ha fatto la mia descrizione al marito così come mi ricordava: testa tra le nuvole, capelli biondi lunghi fino al sedere, pantaloni a zampa d'elefante e zeppe ai piedi.
Quando poi ci siamo incontrati la mia amica stentava a riconoscermi e il marito mi ha chiesto se eravamo sicuri che ero la stessa persona di cui aveva ricevuto la descrizione.
Effettivamente se guardo le foto di 18 anni fa, quando avevo la metà degli anni che ho adesso, qualche differenza la noto anch'io...e non parlo solo dell'aspetto esteriore!
lunedì 30 maggio 2016
mercoledì 25 maggio 2016
Lavori domestici per figli
Ultimamente avere tempo da dedicare ad altre cose che non siano accudire la mia famiglia è diventata un'impresa: Elia dorme meno, le giornate belle ci portano a stare sempre fuori e il mangiare sano richiede molto più impegno di quanto previsto.
Nonostante ciò non mi voglio perdere d'animo e ho già in mente un progettino per l'estate che coinvolgerà me e i bambini e che, spero, mi aiuterà a ritagliarmi di nuovo del tempo extra.
Il progetto è banale:
giovedì 19 maggio 2016
99 Cose che dovreste assolutamente fare con i vostri bambini
Un libro nella mia libreria che ogni tanto sfoglio per trarne ispirazione si intitola "99 Cose che dovreste assolutamente fare con i vostri bambini" di Bordon, Winters, Wenserit (ho la versione tedesca ma l'originale è in inglese, purtroppo non so se esiste in italiano).
martedì 17 maggio 2016
Vita abbondante
"Some people wait al week for Friday, all year for summer, all life for happiness." (Becoming minimalist)
Traduzione: "Alcune persone aspettano tutta la settimana che arrivi il venerdì, tutto l'anno che arrivi l'estate, tutta la vita che arrivi la felicità."
Qualche giorno fa parlavo con una conoscente che mi confessava la fatica che fa durante la settimana tra lavoro, faccende domestiche, figli da portare alle attività pomeridiane, la spesa da fare, i compiti da seguire....e poi ha concluso il suo discorso con questa frase: ma per fortuna poi arriva il venerdì sera!
E' un triste modo di vivere quello nostro in realtà: sopravvivere 5 giorni per poi viverne 2.
venerdì 13 maggio 2016
Regalare soldi - Money gift
In questo periodo di matrimoni, comunioni e nascite c'è spesso il bisogno di regalare qualche soldino...ma non sempre si sa come farlo in maniera carina.
Ecco un'idea che ho trovato su pinterest e che ho subito sfruttato per qualche nipotino, ma che anche per altre occasioni potrebbe andare bene, magari variando il tipo di cioccolatini (ad esempio usando i Baci perugina per degli sposi).
Ecco un'idea che ho trovato su pinterest e che ho subito sfruttato per qualche nipotino, ma che anche per altre occasioni potrebbe andare bene, magari variando il tipo di cioccolatini (ad esempio usando i Baci perugina per degli sposi).
mercoledì 11 maggio 2016
Stampiamo con le patate
Ultimamente c'è proprio poco tempo per la creatività a casa nostra, ma una cosa l'abbiamo realizzata tutti insieme per la tavola del compleanno del papà: una tovaglia.
Abbiamo preso un lenzuolo bianco e lo abbiamo tagliato a metà: misura perfetta per il nostro tavolo della cucina.
Poi ci siamo armati di coltellino e taglierino per ritagliare delle sagome sulle patate e ci siamo creati degli stampini.
Etichette:
arte con i bambini,
arte e verdura,
attività bambini,
DIY,
giochiamo con il cibo,
patate,
pittura,
pittura su stoffa,
psicomotricità,
tovaglia diy
lunedì 9 maggio 2016
Il mio matrimonio di Giovanni e Francesca
Non scrivo per una testata giornalistica e tanto meno sono amante del gossip, ma in così tanti avete chiesto di raccontarvi il matrimonio di Giovi e Franci che ho pensato di buttare giù due righe e di mostrarvi qualche foto.
Ho intitolato il post -Il "mio" matrimonio di Giovanni e Francesca- per sottolineare il fatto che tutto ciò che leggerete è frutto del mio vissuto personale e sarà quindi molto soggettivo, ricco di dettagli che riguardano la mia famiglia ma sicuramente non esaustivo e preciso come potrebbe essere una narrazione fatta da una persona competente in materia.
Ho intitolato il post -Il "mio" matrimonio di Giovanni e Francesca- per sottolineare il fatto che tutto ciò che leggerete è frutto del mio vissuto personale e sarà quindi molto soggettivo, ricco di dettagli che riguardano la mia famiglia ma sicuramente non esaustivo e preciso come potrebbe essere una narrazione fatta da una persona competente in materia.
![]() |
Eccoci in arrivo con il nonno |
martedì 3 maggio 2016
Aprile 2016
Chi l'avrebbe mai detto 2 anni e mezzo fa, mentre sera dopo sera ero alla macchina da cucire per realizzarla, che sarebbe diventata tanto importante per lui. (Qua qualche dritta se volte cimentarvi con patchwork).
E' la dimostrazione ancora una volta che l'investimento più grande che possiamo fare è il nostro tempo: tempo speso per coloro che amiamo e con coloro che amiamo.
Il tempo è stato anche la parola chiave di questo mese appena trascorso:
lunedì 2 maggio 2016
Finché morte non ci separi
Finalmente il mio mese di stacco dal blog è passato.
E' servito: sono riuscita a concentrarmi sugli obbiettivi che mi ero prefissata e ora sono pronta a buttare giù le mete da raggiungere nel prossimo mese.
Ma di come è andato aprile e di cosa ci aspetta a maggio ve lo racconterò un'altra volta. Oggi ho mille pensieri che mi frullano per la testa, frutto del weekend appena passato, e voglio dare la precedenza ad essi.
Per chi mi segue su facebook o instagram sa che sabato c'è stato il matrimonio del nostro nipote Giovanni con Francesca, evento spettacolare di cui sicuramente a chi interessa potrà leggere sui giornali.
A me come al solito sono partite mille riflessioni sulla vita, il matrimonio, la felicità ecc..e una ve la voglio raccontare qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)