Caro blogghino quanto mi sei mancato! Ma non ti preoccupare...stiamo per tornare operativi! I viaggi e gli ospiti sono finiti e tra qualche settimana ricomincerà addirittura la scuola e quindi qualche momento in più da dedicare ai miei hobby lo troverò.
Tanto per iniziare ecco una chicca che quest'estate ci ha accompagnato al mare e in montagna: la pizza in padella!
Creata per necessità perchè in montagna non ho un forno decente, nasce dal connubio di due ricette che più volte ho preparato: la piadina condita come una pizza e il pane arabo, che entrambe si preparano in padella.
![]() |
foto del web |
Il procedimento è molto facile: basta preparare un impasto per la pizza qualche ora prima e quando è lievitato ricavarne delle pizze della dimensione adatta alla propria padella.
Lasciando le pizze stese a lievitare ancora un pochino sotto un canovaccio verranno belle alte e focacciose, altrimenti se si preferisce una pizza più croccante si può mettere subito in padella.
La padella va unta con un goccino d'olio e la fiamma lasciata al minimo così ci sarà un'ulteriore lievitazione durante la cottura.
Quando un lato è ben dorato e croccante si gira la pizza, si farcisce come al solito (non mettendo troppo sugo perchè già la mozzarella tenderà a perdere abbastanza acqua), e poi si copre con il coperchio.
Non appena la mozzarella è sciolta si toglie il coperchio e si alza un pochino la fiamma per un tocco di croccantezza finale e la pizza è pronta per essere mangiata!
Le dosi che seguo io per la pizza sono:
500 grammi di farina
250 ml di acqua
un cucchiaino di sale
un goccio d'olio
un cubetto di lievito di birra
Il sugo invece lo preparo mischiando a crudo i seguenti ingredienti e lasciando riposare per qualche ora affinché si insaporisca per benino: passata rustica, 2 spicchi d'aglio schiacciati, origano, olio d'oliva e sale.
PS: ho scoperto che l'impasto della pizza si può conservare tranquillamente in freezer, basta tirarlo fuori diverse ore prima di cuocerlo per farlo scongelare e levitare ancora un po'...ora lo congelo già porzionato avvolto nella pellicola trasparente pronto all'uso ed è una grande comodità!