Carta da regalo fai da te
Uno dei nostri riti serali è la lettura di una storia della Bibbia, ieri abbiamo terminato tutto il libro e così oggi siamo ripartiti da capo, con il racconto della creazione del mondo. E' sempre molto toccante leggere di come tutto all'inizio era stato creato perfetto
e se penso a come è ridotto ora il mondo mi viene la pelle d'oca, per di più perché Dio ha dato il preciso compito all'uomo di governare la terra "Riempite la terra, rendetevela soggetta, dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e sopra ogni animale che si muove sulla terra." (Genesi 1:28)
Con dei piccoli gesti quotidiani penso che però nel nostro piccolo possiamo ancora coltivare, e poi trasmettere ai nostri figli, dei valori sani: sia quello di non gettare in terra la spazzatura o quella di coltivare insieme qualcosa, di non maltrattare gli animali o di provvedere ai loro bisogni, di non accumulare "roba" inutile o di riusare più volte quello che si ha.
E' in quest'ottica che è da prendere il lavoretto di cui voglio raccontarvi oggi: la carta da regalo fai da te.
Quanto spreco alle feste di compleanno, per qualcosa che dura pochi attimi prima di venir strappato e buttato disboschiamo foreste intere. Quindi se proprio non possiamo farne a meno, almeno usiamo carta da riciclo e riusiamola più volte!
Già mia madre la faceva da ragazza e proprio lei ci ha insegnato nel nostro ultimo viaggio a Roma (come si suol dire la novità è la cosa più vecchia del mondo!).
Materiale occorrente:
- Fogli di carta da riciclare (scritti da un lato, da pacchi...)
- colla da parati
- acquerelli
- pennelli (possibilmente uno grande e uno normale)
Fase preliminare: preparare una buona dose di colla da parati. Si trova in ferramenta, è in forma di polverina e va diluita in acqua. Io generalmente ne preparo un bel po' e la conservo in vasetti di vetro per averla a disposizione per i lavoretti (ce ne sono molti che la prevedono).
Fase uno: con un grosso pennello spennellare tutto il foglio di colla da parati.
Fase due: con il secondo pennello colorare con gli acquerelli sopra allo strato di colla.
Fase tre: creare delle fantasie sulla carta. Si può fare usando semplicemente le dita (cosa molto gradita da BB la nostra pasticciona)...
...oppure si possono usare vari oggetti per degli effetti molto particolari: un pettine con il quale creare onde o strisce, un porta uovo con il quale fare tanti cerchi, un tappo a corona che fa strisce e cerchi insieme....insomma, lasciate spazio alla vostra creatività!
Una volta asciutta la vostra carta è pronta! Noi l'abbiamo usata subito per incartare un regalino, mentre mia madre l'ha usata per rilegare diversi libri alcuni plastificandoli per renderli più duraturi nel tempo.
__________________________________
Semplici attività da fare in famiglia per bambini dai 2 ai 6 anni le trovi nel mio libro "Psicomotricità con mamma e papà" acquistabile su Amazon sia in formato cartaceo che digitale!








Bravissima! L'idea è geniale e realizzata con i bambini acquista certamente prestigio! Ti inserisco subito nella lista del contest...in bocca al lupo!
RispondiEliminaGrazie mille! Sono contenta che vada bene,Lena
RispondiEliminaCiao, arrivo qui da te grazie a Kreattiva e mi sono fatta un giretto sul tuo splendido blog. Fate delle cose fantastiche!
RispondiEliminaQuesta della carta mi piace un sacco (e ti consiglio di provare ad aggiungere un pò di borotalco nella tempera la prossima volta...sentirete che buon profumo avrà il regalo!).
E mi è piaciuto tantissimo anche il progetto con il gesso e i cocci di mattonelle.
Splendidi! Bravissima!
Ti seguirò con molto piacere, a presto CK
Proverò con il borotalco la prossima volta sicuramente! Grazie della dritta! Lena
Eliminabella idea complimenti!!!
RispondiEliminaarrivo da Kreattiva e sono diventato tuo follower
http://consiglidirocco.blogspot.it/
ti aspetto,a presto!!!
Arrivo! Lena
Eliminache bellissime creazioni, complimenti
RispondiEliminaMeravigliose queste carte! Ti seguo!
RispondiEliminaBellissime queste carte da regalo, e sicuramente anche divertenti da realizzare! :)
RispondiEliminaGrazie a tutt'e tre per i complimenti! Sì, è proprio divertente da realizzare questa carta, sia per grandi che piccini! Lena
RispondiEliminaInteressante! Mi piace! Ma come mai si usa proprio la colla da parati e non quella vinilica e quanto ci vuole per farla asciugare? Mi piacerebbe provare.
RispondiEliminaGrazie mille per aver linkato!
A presto
Mia madre mi ha sempre fatto usare la colla da parati quando ero piccola, anche per fare la carta-pesta, o le decorazioni con la carta velina e cose simili. Penso che sia più che altro per un fatto di costi....la colla da parati rispetto alla vinilica (che in questi casi si userebbe diluita con acqua) costa molto di meno.
EliminaL'asciugatura dipende dal clima: in estate si asciuga in 5 minuti, in inverno ci vuole anche qualche ora.
Ciao, è iniziata la votazione per il contest...
RispondiEliminaVengo a vedere!
EliminaCiao Lena!
RispondiEliminaPer fortuna esistono questi contest che permettono di conscere nuovi blog! Il tuo é un dei lavori che preferisco. Ammiro molto chi riesce a coinvolgere i bambini nella creatività.!
Un abbraccio
Sì, coinvolgere i bambini è sempre molto bello e anche se non tutti i lavori poi vengono benissimo per la mamma sono sempre dei capolavori! Grazie di essere passata! Lena
EliminaBellissima idea !!! Bravissima ! Anzi bravissimi !!!
RispondiEliminaGrazie di essere passata! Lena
Elimina