![]() |
Prima media - Prima elementare |
Con Settembre sono ricominciate anche tutte le attività in chiesa per le quali c'è sempre molto da preparare e organizzare, la più recente è stata la visita di mio fratello Immanuel con la sua famiglia che presto partiranno come missionari nell'Amazzonia Peruviana...un weekend molto interessante e stimolante!
A livello creativo al momento sto facendo ben poco con i bambini, le ragazze sono ormai autonome e specialmente Lily e la sua camera sono un tripudio di sperimentazioni, disegni e colori in cui la mamma non serve più (e in cui non esistono più lenzuola senza schizzi di colore...), BB continua con le sue creazioni ingegnose (e spesso fallimentari) ispirate ai video di 5 minute hacks, Elia è completamente preso dalle costruzioni Lego e dall'avventura di imparare a leggere e scrivere.
Ho trovato però una cosa nuova che ci unisce e ci sta appassionando tutti quanti ed è già diventata una tradizione di famiglia: il martedì etnico.
La creatività si è spostata in cucina e ogni martedì sera andiamo a scoprire i sapori di qualche altro paese nel mondo! Scegliamo le ricette, accendiamo musica del posto durante il pasto e talvolta raccontiamo qualche particolarità e usanza della cultura del paese in questione.
Per ora abbiamo mangiato indiano, messicano, cinese, texano, israeliano, turco. Non è sempre facile reperire le ricette e le spezie adatte, anche perché cerco di cucinare cose che si avvicinano ai nostri gusti ma con buona volontà si riesce a fare e sono così contenta che i bambini abbiano accolto con entusiasmo questo nuovo modo di assaggiare cibi diversi.
Prossima cena etnica prevedo ricette peruviane in onore di mio fratello, ma di sicuro non cucinerò le larve che mangiano gli indigeni dell'Amazzonia di cui ci ha raccontato!