Incastri di legno |
Le
attività sono pensate da una mamma psicomotricista per bambini di 2-3 anni e sono tutte
assolutamente riproducibili a casa.
Sotto alle foto ci sono le spiegazioni per le attività di cui non ho mai scritto, per le attività invece già descritte in passato ho messo il link che vi porta al post specifico per dettagli e spiegazioni.
Sotto alle foto ci sono le spiegazioni per le attività di cui non ho mai scritto, per le attività invece già descritte in passato ho messo il link che vi porta al post specifico per dettagli e spiegazioni.
Qui di
seguito le attività che ultimamente effettivamente abbiamo
fatto...quindi non è una lista completa ed esaustiva: esistono molte
altre attività ancora che sto preparando e che con il tempo gli
proporrò!
Attività
psicomotorie e di stampo montessoriano:
5. I travasi
6. Le forbici
7. Le mollette
8. Il coltello
9. Il
punteruolo.
Di questo non ho scritto nel dettaglio qua sul blog, ma l'attività è abbastanza intuitiva: presentate un vassoio con un tappetino, della carta e cartoncino, un punteruolo chiuso da un tappo di sughero. Mostrate come procedere al bambino e poi lasciatelo sperimentare. Il passo successivo sarà di farlo punteggiare lungo una riga e quindi lungo il contorno di una sagoma da ritagliare.
Di questo non ho scritto nel dettaglio qua sul blog, ma l'attività è abbastanza intuitiva: presentate un vassoio con un tappetino, della carta e cartoncino, un punteruolo chiuso da un tappo di sughero. Mostrate come procedere al bambino e poi lasciatelo sperimentare. Il passo successivo sarà di farlo punteggiare lungo una riga e quindi lungo il contorno di una sagoma da ritagliare.
11. Le perle
12. Didò homemade
13. Semplici puzzle, anche scaricabili.
Noi ne abbiamo vari, di varie difficoltà. Ultimamente ho scaricato da un sito montessoriano questo bellissimo puzzle di farfalle. Basta stamparli su cartoncino e se si vuole si possono facilmente plastificare. Ecco il link dove scaricarli: qua il sito (che se parlate tedesco merita una visita!) e questo invece il link diretto per il puzzle delle farfalle.
13. Semplici puzzle, anche scaricabili.
Noi ne abbiamo vari, di varie difficoltà. Ultimamente ho scaricato da un sito montessoriano questo bellissimo puzzle di farfalle. Basta stamparli su cartoncino e se si vuole si possono facilmente plastificare. Ecco il link dove scaricarli: qua il sito (che se parlate tedesco merita una visita!) e questo invece il link diretto per il puzzle delle farfalle.
18. Seriazioni
per colore.
Per questa attività necessitate un gioco che abbia vari colori, come ad esempio il gioco delle paperelle che abbiamo utilizzato noi, o semplicemente delle mollette da bucato e dei cartellini di cartoncino colorato. Mostrate al bambino come procedere per fare una suddivisione per colore pescando una paperella (o molletta) alla volta e posizionandola dietro al rispettivo colore. Iniziare l'attività con due colori e aumentare progressivamente la difficoltà. Variate in seguito l'attività con altre categorie: animali, forme, dimensione.
19. Scopa, paletta, aspirapolvere, straccetto per spolverare.
Qui non servono tante parole...mostrate come si usano e lasciate poi fare al bambino!! Coordinazione, concentrazione, abilità manuali, tutto viene super stimolato con queste attività di pulizia!
20. Per concludere la lista qualche idea di giocattoli che Elia ama particolarmente e che trovo utili ed istruttivi: Cucinetta e pentoline, Incastri di legno, Mattoncini di legno, Lego Duplo, Trenino da costruire, La valigetta del dottore, Gli animali della fattoria, Banco di lavoro con gli attrezzi, Accessori per bagnetto delle bambole.
Inoltre su instagram e facebook potete seguire la mia nuova rubrica con l'hashtag #5minutecraftsforkids dove posto semplici attività da preparare e svolgere in 5 minuti con i nostri figli!
Per questa attività necessitate un gioco che abbia vari colori, come ad esempio il gioco delle paperelle che abbiamo utilizzato noi, o semplicemente delle mollette da bucato e dei cartellini di cartoncino colorato. Mostrate al bambino come procedere per fare una suddivisione per colore pescando una paperella (o molletta) alla volta e posizionandola dietro al rispettivo colore. Iniziare l'attività con due colori e aumentare progressivamente la difficoltà. Variate in seguito l'attività con altre categorie: animali, forme, dimensione.
19. Scopa, paletta, aspirapolvere, straccetto per spolverare.
Qui non servono tante parole...mostrate come si usano e lasciate poi fare al bambino!! Coordinazione, concentrazione, abilità manuali, tutto viene super stimolato con queste attività di pulizia!
Mattoncini di legno |
Inoltre su instagram e facebook potete seguire la mia nuova rubrica con l'hashtag #5minutecraftsforkids dove posto semplici attività da preparare e svolgere in 5 minuti con i nostri figli!
PS: ...post
dedicato alla signora alla cassa del supermercato che alla risposta
che No, Elia non va alla scuola materna e non ho intenzione di
mandarlo neanche l'anno prossimo, dice "Ma no, signora lo deve
mandare, perché gli insegnano tante cose, sennò cresce
deprivato"....
__________________________________
Semplici attività da fare in famiglia per bambini dai 2 ai 6 anni le trovi nel mio libro "Psicomotricità con mamma e papà" acquistabile su Amazon sia in formato cartaceo che digitale!