Biglietti di Natale con la scrittura invisibile

Cosa c'è di più affascinante della scrittura invisibile per un bambino? Vero è che ormai in ogni negozio trovi delle penne a pochi euro che funzionano in maniera tale che la scrittura appaia solo con una speciale luce ultravioletta, ma si può riprodurre facilmente anche a casa con diverse tecniche. Una ad esempio è l'inchiostro simpatico fatto con il succo di limone e una candela (che vi spiego in questo vecchio post), un altro è la scrittura invisibile che vi mostro ora. 

Noi abbiamo realizzato ad esempio un biglietto per fare gli auguri di Natale, ma si può utilizzare per le più svariate occasioni. 

Vi serviranno: 

- un cartonino bianco

- un pastello a cera bianco

- degli acquerelli

- un bicchiere d'acqua

- un pennello

Prima di tutto fate disegnare al vostro bambino qualcosa sul cartoncino bianco utilizzando il pastello a cera, possono essere ad esempio dei fiocchi di neve, delle stelline, un paesaggio di abeti, delle scritte, dei cuori. 

Fate poi colorare il tutto con gli acquerelli, con il colore che più vi piace, e il gioco è fatto. Ora non bisogna che aspettare che si asciughi e consiglio di mettere il cartoncino una volta asciutto sotto a qualche dizionario o altro peso affinché torni bello dritto, perché con l'acqua c'è sempre il rischio che venga un po' ondulato. 


Scuola domenicale: 

Questa attività si può collegare a qualsiasi storia della Bibbia ad esempio nella parte del versetto per catturare l'attenzione dei bambini e farli stare concentrati. Scriviamo già a casa il versetto su un cartoncino e poi a turno li facciamo venire avanti a colorare un pezzettino per far apparire la scritta e poi impararla a memoria tutti insieme. 

Ad esempio si presta molto bene il versetto di Isaia 1:18 "...dice il SIGNORE; «anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, diventeranno bianchi come la neve...", coloriamo con l'acquerello rosso e vediamo apparire la scritta bianca come la neve. 


Commenti

Post più popolari