Lo
vedete questo piccolo fiorellino giallo? Provate a chiudere gli occhi
e ad annusare lo schermo...ecco questo è il profumo della Sardegna.
Cosa?
Non sentite niente? Già, peccato che con internet non si possano
trasmettere anche i profumi e gli odori che tanto caratterizzano i
luoghi in cui andiamo!
Chi
vive di sensazioni sa come un odore, una musica, un gusto, una
sensazione sulla pelle, riesca a trasportarci per alcuni attimi nel
posto in cui per la prima volta li abbiamo percepiti.
Beh,
per me è così con il profumo dell'Elicriso.
Esso
cresce un po' su tutte le spiagge che ho visitato, non proprio sulla
sabbia, ma un pochino indietro, dove ci sono le rocce, i sassi, gli
arbusti di mirto e di ginepro che circondano le stradine che portano
al mare.
Ogni
anno me ne porto a casa un mazzetto, esso non perde l'odore ma lo
mantiene per anni e anni, e ogni volta che ho voglia di mare e di
vacanza lo strofino leggermente tra le mani e il suo odore mi fa
viaggiare e sognare il mare.
Nei
prossimi giorni voglio raccontarvi qui sul blog le nostre ultime
vacanze intorno alla Costa Smeralda.