Passatempo
amato da tutti e tre i bambini qua in montagna (e anche da vari amichetti venuti a
trovarci!) sono stati i giochi al ruscello.
Togliersi
le scarpe, camminare nel letto del ruscello, esplorare gli argini ed
osservare la fauna presente nell'acqua sono le attività più classiche da fare in riva ad un ruscello, noi abbiamo fatto con piacere anche altri giochi meno
comuni.
Ecco i
più gettonati di quest'estate:
- Tenere
i piedi in acqua fino a che fa male. Avete mai provato a farlo?
Suona strano, ma è proprio così: l'acqua è gelida e dopo un po'
che si cammina nel ruscello o che si tengono semplicemente i piedi a
mollo fa così male che viene da urlare! Ad oggi il campione
indiscusso resta il nostro piccolo amico Jacopo di anni quasi 7, che
pur di battere tutti gli altri rischia i geloni ai piedi ;-)
Se
poi si ha tempo e si vogliono fare le cose fatte bene invece di un
legnetto ci si possono costruire delle piccole zattere: cerchiamo
legnetti, leghiamoli insieme con steli di fiori ed erbe robuste,
abbelliamole con un legnetto-albero maestro e una foglia che fa da
vela. E' un attività a prova di bambino, però qualche papà
potrebbe fallire!
- Passerella.
Cercando lungo l'argine qualche legno robusto e sassi per
fissarlo, si riesce a costruire una passerella che conduce da un
punto all'altro... certo il ruscello non deve essere troppo grande e
profondo ed è fondamentale il gioco di squadra.
- Diga. Simile al precedente, anche questo gioco prevede l'uso di ramoscelli (più piccoli stavolta) e sassi. Facendo un lavoro ben fatto è possibile costruire delle vere e proprie dighe che modificano in quel tratto il corso del ruscello.
- Cercare materiale per lavoretti. Si trovano ad esempio gusci di lumache vuoti da colorare con le tempere, sassi lisci e ovali da decorare come faccine o addirittura dell'argilla. Per quest'ultima dipende naturalmente dal ruscello in questione, noi in più punti abbiamo trovato sull'argine dell'argilla fresca, che una volta portata a casa abbiamo potuto lavorare...ma di questo vi racconterò nel dettaglio in un altro post (qui!)!
_______________________
Altre attività per bambini semplici e veloci da realizzare nel mio libro "Psicomotricità con mamma e papà" acquistabile su Amazon sia in formato cartaceo che digitale!