Attività di Primavera - Papaveri
E' quasi la festa della mamma e tutto intorno i campi si riempiono di papaveri, il fiore preferito di mia madre.
Qualche giorno fa siamo andati in un campo qui vicino per ammirarli e raccoglierne un po'...
però durano talmente poco e arrivati a casa erano già tutti sciupati e senza petali (anche perchè qualcuno continuava a mangiarli...).
Ho guardato allora su pinterest se trovavo un'attività che riproducesse questo fiore, per poterlo ammirare ancora un po', e abbiamo trovato questa qui, che abbiamo prontamente imitato.
Servono fogli, tempere (o colori a dita) e un pennello sottile.
Intingiamo l'indice nel rosso e facciamo 4-5 impronte a cerchio, che saranno i petali. Poi con il nero facciamo un'impronta in mezzo ai petali e, dopo che il nero si è un pochino asciugato, concludiamo con un piccolo puntino giallo al centro.
Con il verde e il pennello sottile facciamo i gambi e con qualche impronta rappresentiamo i boccioli ancora chiusi.
Ora basta fare un po' di erba (sempre con le dita), o terra o grano, e il disegno di tarda primavera è completato.
Anche a Lily è piaciuto il soggetto dei papaveri, ma lo ha interpretato in maniera diversa facendo un campo di grano giallo con solo qualche puntino rosso in lontananza a rappresentare i papaveri e puntini azzurri per i non-ti-scordar-di-me, e un mulino a vento.
Buon weekend a tutti, chissà che qualcuno non resti ispirato da queste immagini e provi a rifarlo con i propri bambini? Fatemi sapere, mi incoraggia a scrivere ancora!
__________________________________
Semplici attività da fare in famiglia per bambini dai 2 ai 6 anni le trovi nel mio libro "Psicomotricità con mamma e papà" acquistabile su Amazon sia in formato cartaceo che digitale!








Che belli! Anche noi abbiamo fatto lo stesso disegno qualche giorno fa, proprio con le dita come hanno fatto le tue bimbe! E tornando nella mia terra d'origine per un po' di vacanza le distese di papaveri mi hanno accolto con la loro allegria...
RispondiEliminaA presto.
Esther