Già Lily e BB le adoravano da piccole, figuratevi Elia che è appassionato di fossili quanto le ha apprezzate.
Avete presente quelle uova che si comprano e i bambini poi possono scavare con vari utensili per trovare al loro interno un animaletto? Ecco, proprio quelle: dopo anni di ricerche siamo riusciti a rifarle a casa. In rete ne abbiamo trovate di vario tipo, ma nessuna che soddisfaceva i nostri criteri: tutte troppo morbide da scavare e nel giro di pochi minuti il divertimento finisce.
Con queste il bambino è invece impegnato anche per più giorni, basta mettere da parte il lavoro quando si è stufi di scavare per riprendere il giorno dopo.
Il materiale che abbiamo usato è semplice da reperire:
- gesso in polvere (dal ferramenta)
- sabbia agglomerante per la lettiera del gatto (supermercato)
acqua
- piccoli dinosauri di plastica (noi li avevamo in casa, si trovano nei negozi di giocattoli)
- sacchetti di plastica (facoltativo)
Ho coinvolto i bambini nella preparazione: abbiamo mescolato circa una parte di gesso con due parti di sabbia e a occhio abbiamo aggiunto acqua per formare un impasto denso.
Poi con velocità, perché altrimenti il gesso indurisce e diventa difficile lavorarlo, abbiamo messo un po' di impasto in un sacchetto, abbiamo inserito il dinosauro e infine abbiamo coperto con altro impasto.
Con le mani i bambini hanno dato la forma di uova al tutto. Io ho lavorato direttamente con le mani e va benissimo anche così.
Al termine con un po' d'acqua viene via tutto senza problemi anche dagli utensili usati e addirittura gli stessi dinosauri inseriti all'interno dell'uovo tornano puliti al termine del gioco se lavati con acqua e una spazzolina per unghie.
Quindi li abbiamo messi al sole ad asciugare.
Purtroppo è seguita una settimana di pioggia e quindi le nostre uova hanno faticato un pochino ad asciugarsi: il primo che abbiamo aperto non era completamente asciutto all'interno e così è stato piuttosto facile scavarlo.
Le altre uova le abbiamo fatte indurire qualche giorno in più e sono diventate molto più dure: per aprirle Elia ha dovuto lavorare con energia e a volte si è aiutato con attrezzi del papà e con un po' di acqua per ammorbidirle un pochino.
Certo è un'attività che sporca abbastanza ma basta attrezzarsi con un vassoio o carta da giornale messi sotto se si lavora in casa o, ancora meglio, giocarci solo in giardino!
Se volete stupire i vostri bambini preparatele di nascosto e nella prossima gita in montagna nascondetele tra dei sassi e fategliele trovare: noi lo abbiamo fatto una volta per le bambine con delle uova di quelle comprate e ancora adesso quando ripercorriamo lo stesso sentiero una delle due dice: "Vi ricordate che qui una volta abbiamo trovato le uova di dinosauro?"...anche perché per anni hanno creduto che fossero vere!
PS: sono un'ottima idea come "Party favor" per la prossima festa a tema "Dinosauri"!
__________________________________
Semplici attività da fare in famiglia per bambini dai 2 ai 6 anni le trovi nel mio libro "Psicomotricità con mamma e papà" acquistabile su Amazon sia in formato cartaceo che digitale!