Budino nella teglia dei muffin


Sì, LO SO, ancora budini!
Ne abbiamo già parlato qua a proposito del budino fatto in casa, ma cosa ci volete fare se BB ne è così golosa e devo
inventarmene sempre una nuova?
Ieri è venuto a giocare un compagno di scuola e visto che non riuscivo a preparare muffin o biscotti ho preso al volo una busta di budino di quelli pronti, da cuocere solo con il latte e lo zucchero, e poi, invece di versare il composto ottenuto nelle solite ciotoline, ho provato a farlo dentro alle teglie in silicone dei muffin. 



Il risultato lo vedete da voi: è facilissimo rovesciarli su un piatto e così invece di mangiarli dentro ad un contenitore si mangia "come nei cartoni", solo poggiato sul piattino.
Ovviamente non potevamo non decorarli con i nostri amati zuccherini colorati! ;-)




Ecco la golosa di turno molto soddisfatta della merenda, con il suo "fiore che sta con tutto" in testa.

Commenti

  1. Si possono fare anche le frittatine "svuotafrigo"! anne

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, sono tanto versatili questi stampi! Voglio provare a fare dei mini tortini di patate prossimamente!

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari