Lanterne per una festa d'estate
Sabato mattina ci siamo svegliate con la voglia di fare festa, e così ci siamo inventate di organizzare una "Cena-Picnic" con i bambini del vicinato.
Gli inviti sono stati presto fatti, con cartoncino verde e una bella coccinellona rossa, e anche il menù è stato approvato da tutti: wuerstel nel sacco a pelo, verdure crude e mousse al cioccolato.
Poi Letizia ha avuto l'idea di preparare il gioco "Attacca la coda" e insieme a BB hanno disegnato una grande giraffa su un cartellone.
La cena pic-nic è stata bellissima...lo dimostra il fatto che sono riuscita a fare solo poche foto! Una cosa bella è stata che ogni mamma ha mandato un contributo mangereccio: fragole, pomodorini, biscotti, cubetti di prosciutto e mozzarella, proprio a dimostrare il proprio coinvolgimento alla festa. Poi l'entusiasmo dei bambini è stato incredibile: risate, giochi sull'erba e canti fino a che non è arrivato il buio! Abbiamo detto tutti che è un'esperienza da ripetere molto presto...che fortunati che siamo ad avere dei vicini di casa con cui andare tanto d'accordo!
Quando ha cominciato a calare un po' il sole abbiamo acceso una delle lanterne fatte dalle bimbe a Roma, e che credo sfrutteremo ancora molto per le festicciole estive (ma anche quelle natalizie!) che ancora verranno.
La tecnica che abbiamo usato per realizzarle prevede l'uso della cera e del ferro da stiro, eccovi il tutorial:
Materiale:
Fase 1: fare gocce di cera sul foglio, noi abbiamo provato con candele rosse, ma è meglio utilizzare quelle bianche.
Fase 2: colorare tutto il foglio con gli acquerelli, usando un colore chiaro.
Fase 3: una volta asciugato il colore, fare nuove gocce di cera sul foglio. Queste gocce, quando verranno sciolte, assumeranno il colore degli acquerelli appena usati (nel caso nostro arancione).
Quindi si procede a colorare nuovamente tutto il foglio, usando un colore un po' più scuro del precedente.
Di questi passaggi se ne possono fare quanti se ne vogliono, utilizzando ogni volta un colore un po' più scuro del precedente (ad esempio: giallo, arancione, blu, nero). Noi abbiamo fatto tre passaggi.
Fase 4: coprire il tavolo con carta da giornale (noi l'avevamo finita e abbiamo usato quindi schottex e buste del pane), coprire bene il foglio e passare il ferro da stiro per far sciogliere la cera.
La cera impregnerà il giornale e anche il foglio stesso risulterà bello lucido, mentre là dove prima si vedevano le gocce restano solo dei puntini colorati.
Fase 5: la vostra carta è pronta per essere utilizzata!
Quando ero piccola ricordo che usavamo le scatole dei formaggini come base della lanterna, ma stavolta per andare sul sicuro e non rischiare incendi, ho avvolto la carta intorno ad un vasetto di vetro attaccandola con il nastro biadesivo trasparente, e ho legato un po' di fil di ferro intorno all'apertura del
vasetto per poterle trasportare e appendere.
vasetto per poterle trasportare e appendere.








Che meraviglia queste lanterne! soprattutto fatte dalle mani dei bambini...un tesoro!
RispondiEliminaSono contenta che ti piacciano! Lena
EliminaChe bella questa tecnica! Non la conoscevo!
RispondiEliminaSì, è proprio particolare come tecnica...a volte bisogna riscoprire le cose che facevano le nostre mamme/nonne per trovare qualcosa di originale! Lena
EliminaUna bellissima idea e grazie della spiegazione e delle belle immagini. Ely
RispondiEliminaNon c'è di che ;-)
EliminaBellissimo questo picnic, pieno di allegria :)
RispondiEliminaE bella anche l'idea della carta da regalo!
un bacio :)
Giulia
Grazie! Lena
Eliminabellissimissime! immagino che i bimbi si siano divertiti un sacco a vedere gli effetti!
RispondiEliminaSì, anche a farle si sono divertite molto...d'altra parte giocare con il fuoco ha un certo fascino! Lena
EliminaVeramente belle e poi fatte con i bambine deve essere stato fantastico.
RispondiEliminaCiao
Norma
Grazie! Sì è un po' laborioso ma il risultato è molto bello da vedere per i bimbi!
Eliminadolcissime e bellissime...
RispondiEliminaUna bella idea che mi conservoper il futuro (il mio bimbo è ancora troppo piccino)
Grazie di essere passata! Lena
Elimina