![]() |
Collage non molto pittoresco...pesci e wuerstel.... |
Io in realtà non è che apprezzo più di tanto l'acquario che per me è comunque sinonimo di gabbia e quindi ne farei anche a meno. Per le bimbe invece è sempre molto emozionante, in più questa volta abbiamo potuto assistere a come davano da mangiare agli squali e abbiamo visto anche un interessate documentario sui pesci nel lago di Garda.
Per rendere la giornata ancora più speciale abbiamo mangiato i "Wuerstel nel sacco a pelo", un grande classico di mia madre (nome originale in tedesco "Wuerstchen im Schlafrock") e molto apprezzato dai bambini.
Gli ingredienti sono:
- impasto della pizza (500 g farina, 250 ml acqua, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio di olio, lievito di birra)
- wuerstel (piccolini, o grandi tagliati in 4 parti)
- formaggio tipo emmental grattuggiato
- concentrato di pomodoro
- uovo per spennellare (facoltativo)
Dopo la lievitazione dell'impasto della pizza basta stenderla e ritagliare tanti quadrati quanti sono i wuerstel. Quindi su ogni quadrato si mette un po' di concentrato di pomodoro, il wuerstel e un po' di formaggio grattugiato. Si chiudono bene e si spennellano con il rosso dell'uovo, completando con una spolverata di sale e un po' di formaggio su ogni "sacco a pelo". Si inforna come la pizza fino a che sono dorati e croccanti.
PS: ottimi anche con un ripieno di cipolle e pancetta, o di speck e patate!